Ultime Notizie

PAPA FRANCESCO E I GIOVANI: L’ESPERIENZA DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA DIOCESI

Appena eletto Papa nel 2013 la prima volta che lo abbiamo visto è stato a Rio de Janeiro durante la XXVIII Gmg dal 23 al 28 luglio 2013. Partecipai con una delegazione regionale e lì lo incontrammo in una terra che rispecchia tantissimo anche la sua cultura il suo spirito il suo calore. Ci ha fatto comprendere questa GMG il bisogno di contatto di papa Francesco con le persone, in particolare con i giovani. Nel 2015 con un gruppo di 30 ragazzi ci siamo recati a Torino per il Bicentenario della nascita di don Bosco. Gli animatori di oratorio hanno conosciuto meglio la figura e i luoghi di don Bosco e ovviamente la misteriosa bellezza della Sacra Sindone aiutati dalle parole e dalla presenza del Santo Padre. Nell’anno giubilare straordinario della misericordia abbiamo partecipato anche al Giubileo dei ragazzi dal 23 al 25 Aprile 2016 con il pellegrinaggio giubilare alla Porta santa di San Pietro e in serata la festa allo stadio Olimpico con la presenza del Pontefice che il giorno dopo ha anche presieduto la santa messa in Piazza San Pietro. Nell’estate del 2016 abbiamo partecipato insieme con il nostro Arcivescovo mons. Salvatore Ligorio e a diversi sacerdoti alla GMG di Cracovia unendoci alle altre diocesi della Basilicata. Il Santo Padre ha invitato tutti i giovani del mondo li riuniti a fare proprio il motto di questa GMG: “Misericordiosi senza confini” ovviamente parole che sono state parte del suo pontificato fino all’ultimo giorno. Nel 2018 la Pastorale giovanile nazionale ha organizzato un’esperienza di cammino: “Giovani in cammino per mille strade a piedi” per ascoltare, per ricercare, per progettare verso Roma, per incontrare Papa Francesco. Ci siamo messi in cammino da diversi punti della Diocesi per più giorni abbiamo camminato verso la cattedrale di Potenza e poi ci siamo incontrati a livello regionale al Santuario della Madonna di Fonti a Tricarico per poi andare a Roma e così incontrare il Santo Padre che ancora una volta ci ha invitati a “non confondere la felicità con un divano e a non passare tutta la nostra vita davanti ad uno schermo”. Nel 2023 l’ultimo appuntamento con più di 60 giovani dalla diocesi di Potenza è stato a Lisbona alla Gmg dal 30 luglio al 7 agosto. Tra le varie cose il Papa ci disse: “L’unico momento in cui è lecito guardare una persona dall’alto in basso è per aiutarlo a rialzarsi”.

GRAZIE PAPA FRANCESCO.

don Carmine Lamonea
già Direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile

Articoli Correlati