Ultime Notizie

MIGRANTI: ACCOGLIENZA E DIRITTO PER UNA PACE NELLA GIUSTIZIA

La relazione di Mons. Francesco Savino, tenuta in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Basilicata, affronta il tema delle migrazioni in una prospettiva umana, giuridica e sociale. Il vescovo sottolinea come l’accoglienza e il diritto debbano essere coniugati per costruire una pace fondata sulla giustizia.
Il fenomeno migratorio è descritto come una questione mondiale, aggravata dalla globalizzazione e dalle disuguaglianze. Il vescovo di Cassano allo Jonio evidenzia che dietro i flussi migratori vi sono storie di sofferenza, speranza e ricerca di dignità. Pone l’accento sulle difficoltà dell’integrazione, spesso ostacolata da diffidenze e pregiudizi, e sulle condizioni di marginalità in cui molti migranti si trovano a vivere.
Nel discorso si richiama il magistero della Chiesa, da Giovanni Paolo II a Papa Francesco, ribadendo il diritto ad emigrare. Viene denunciato il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori migranti, evidenziando il legame tra migrazione e giustizia sociale.
Mons. Savino, infine, propone un modello basato su quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare, per costruire una società inclusiva. Conclude con un appello alla responsabilità politica e morale, affinché l’accoglienza sia non solo un atto di carità, ma un dovere di giustizia.

Articoli Correlati