LA MESSA IN DIRETTA SU RAI 1: UN INVITO ALLA RICONCILIAZIONE

Nella IV Domenica di Quaresima, la celebrazione eucaristica trasmessa in diretta su Rai 1 ha rappresentato un momento di forte spiritualità e riflessione per l’intera comunità diocesana. Presieduta dall’Arcivescovo, monsignor Davide Carbonaro, la Messa ha posto al centro il tema della riconciliazione e della misericordia di Dio, con la parabola evangelica del Padre misericordioso.
“Siamo sulla strada della conversione, la via della riconciliazione di cui Paolo si fa banditore”, ha sottolineato l’Arcivescovo, ricordando come la Quaresima sia un tempo di riscoperta dell’amore del Padre.
Focus dell’omelia, il rapporto tra libertà e figliolanza. “Il cuore del racconto lucano – ha continuato – non è nel pentimento del figlio che noi chiamiamo ‘prodigo’, ma nella misericordia del Padre che pervade in modo inatteso e gratuito l’intero contesto narrativo”.
La celebrazione, seguita da fedeli in tutta Italia, ha offerto uno spunto profondo per il cammino quaresimale, sottolineando che “l’amore non ha prezzo” e che il ritorno a Dio è sempre possibile: “Il Padre rimane Padre – ha ripreso mons. Carbonaro – e il figlio ritorna ad essere tale”.
Un amore, quello del Padre, che ci accoglie sempre, senza condizioni, restituendoci la dignità di figli.
Guarda la Messa trasmessa da Rai 1