GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI: L’ESPERIENZA DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA DIOCESI

Un’esperienza di fede e di fraternità. Si potrebbe riassumere con queste due parole i giorni vissuti a Roma dai ragazzi della nostra diocesi durante il Giubileo degli Adolescenti. Preghiera, divertimento e tanti incontri indimenticabili hanno scandito ogni momento, lasciando nei cuori dei ragazzi il segno di un’amicizia più forte e di una fede più viva.
LE TESTIMONIANZE
Il nostro Giubileo a Roma è iniziato nella Parrocchia di San Giovanni Leonardi che ci ha gentilmente ospitato per tre gironi.
La nostra prima tappa è stata nella città del Vaticano, dove abbiamo preso i nostri kit vicino la Basilica di San Pietro, che purtroppo non abbiamo potuto visitare. Ma anche vederla solamente dall’esterno è stata una bellissima esperienza!
Dopodiché abbiamo passeggiato per le vie di Roma vedendo opere importanti come l’Altare della Patria, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, il Pantheon, i Fori Romani e il Colosseo! Tutte opere che testimoniano la grande importanza culturale che abbiamo nelle nostre terre.
Abbiamo attraversato due delle quattro porte sante delle basiliche papali, ovvero quelle di San Giovanni e San Paolo, riflettendo su di noi e sui nostri cari.
Difatti, oltre alle due basiliche, abbiamo visitato alcune delle tantissime chiese di Roma, ma per me le basiliche ovviamente sono le più mozzafiato!
La compagnia ovviamente non è mancata e divertendoci tra di noi tutte le camminate e le fermate in metro sono passate senza batter ciglio, le serate sono state piene di risate e questa è senza dubbio la cosa più importante.
Siamo davvero felici di aver avuto l’opportunità di partecipare al giubileo e di vivere queste esperienze che non saranno senz’altro le ultime!
Alessio
Iniziato il 25 il nostro viaggio così come la nostra esperienza per il Giubileo è riuscito a segnarmi positivamente. Arrivati a Roma siamo stati accolti con un calore straordinario. Neanche il tempo di poggiare le valige e si è subito partiti alla scoperta della Roma ecclesiastica, molto differente da quella che si vede solitamente, ma che ci ha stupito. Il passaggio poi della Porta Santa e la visita all’interno della basilica di San Giovanni è stata una esperienza bellissima, per non parlare della visita il giorno seguente alla basilica San Paolo. Non sono però mancate attività ludiche, risate e canti la sera stonati ma comunque capaci di trasmettere una tranquillità che non si vive giornalmente.
Tra risate, messe, incontri con la comunità, momenti si e momenti no, il nostro Giubileo degli adolescenti è passato lasciando però spazio a dei “noi” diversi e, forse, più consapevoli di ciò che è la comunità, la chiesa e i rapporti che si possono formare in pochissimi giorni.
Aurora
Il Giubileo per me è stato un momento di grande crescita personale e di profonda amicizia. Nonostante la stanchezza si facesse sentire, non è mai venuto meno il desiderio di pregare e di andare avanti. Camminare accanto alle persone giuste ha reso tutto ancora più bello, trasformando ogni fatica in un’occasione di gioia e di condivisione.
Maciel
È stata un’esperienza davvero bella. Nonostante la stanchezza, siamo riusciti a fare tante cose: spostarci da una parte all’altra con i mezzi, visitare chiese e vivere momenti molto divertenti. Eravamo tutti stanchi, ma anche pieni di entusiasmo, con una grande voglia di scoprire, di giocare a pallone e di condividere nuove esperienze. In soli tre giorni ho conosciuto tanti ragazzi, e subito siamo riusciti a instaurare un bel rapporto. Ogni giorno abbiamo partecipato alla messa, ma quella che mi è rimasta più nel cuore è stata quella in cui ci siamo riuniti intorno all’altare, vivendo un vero momento di comunione e bevuto a turno anche il Sangue di Cristo.
Abbiamo dormito per terra: sì, è stato doloroso, ma al risveglio eravamo ancora più carichi e pieni di energia. Un altro momento che porterò sempre con me è stato l’incontro con un’anziana signora che ci ha incoraggiato a non smettere mai di fare del bene e a confidare sempre nel Signore. È stato un incontro breve, ma molto toccante. Spero davvero di poter vivere presto un’altra esperienza simile, magari di più giorni.
Alessia
La mia esperienza al giubileo è sicuramente positiva. abbiamo fatto un sacco di cose tra le quali sicuramente camminare per andare a visitare tutte quante le basiliche e le chiese più importanti di Roma. La mia preferita è stata sicuramente San Paolo Fuori Le Mura: è bellissima e grandissima
Poi il luogo dove ci hanno ospitato (la arrocca di San Giovanni Leonardi) era molto accogliente e tutte persone gentilissime ed è stato tutto molto bello anche perché abbiamo legato molto di più tra di noi e abbiamo vissuto tanti momenti insieme.
Francesco
Il Giubileo degli adolescenti mi ha fatto capire che la “fraternità” si può creare in poco tempo. Prima tra noi ragazzi e poi con altre persone, il primo è stato il don della parrocchia in cui alloggiavamo. Nonostante la fatica quello che abbiamo visto a Roma è stato spettacolare e ne è valsa la fatica. Questo Giubileo è riuscito a far unire anche noi con le altre nazioni in questo caso la Spagna con cui abbiamo giocato e fatto amicizia nonostante i pochi giorni di permanenza. Questo Giubileo mi resterà nel cuore per questi motivi e molti altri.
Pierluigi